Torna su Farmacia
Gli animali d’affezione sono sempre più numerosi nelle famiglie italiane e il loro ruolo sociale è sempre più rilevante.Ne consegue che anche la domanda di salute e benessere animale è in crescita esponenziale.
I primi interlocutori sono i Medici Veterinari che prescrivono le terapie medicinali.
Poi entra in gioco la figura del Farmacista.
Il Farmacista e il Medico Veterinario svolgono un ruolo importante anche nello scongiurare i pericoli del «fai da te» terapeutico, nel promuovere comportamenti che non alimentino le farmaco-resistenze e nello svolgere azioni di farmacovigilanza veterinaria.
In farmacia sarà possibile trovare molti prodotti per la salute e l'igiene dei vostri animali domestici:
- Medicinali,
- Antiparassitari,
- Disinfettanti,
- Prodotti per l’igiene.
Detrazioni fiscali spese veterinarie
Non tutti i proprietari sono al corrente che esiste la possibilità di detrarre le spese veterinarie nella dichiarazione dei redditi.
Le spese che si possono detrarre si riferiscono alla cura di animali legalmente detenuti per compagnia o per pratica sportiva. Le spese che si possono detrarre riguardano:
- spese per visite veterinarie;
- spese per interventi o analisi di laboratorio;
- spese per farmaci veterinari.
FARMACIA VERONESI S.R.L. Unipersonale
Via Fulvia, 84/88, 41037 Mirandola MO
tel 0535 21058 - fax 0535 25915
info@farmaciaveronesi.it
Aperta dal lunedì al sabato
dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30
PEC: farmaciaveronesisrl@pec.it
CF / P. IVA: 04000820367